it

Anta a telaio, vetrina Déco ed è subito cucina retrò

10 OTTOBRE 2025

Il gusto vintage ha ormai tantissimi estimatori, anche in cucina. Non parliamo di ambienti pomposi e ricchi di modanature e decorazioni bensì di cucine classiche sobrie e raffinate come quelle Arredo3, o addirittura di cucine ancora più attuali, ma che sanno guardare alla tradizione. Quando il moderno reinterpreta il passato, parliamo precisamente di cucine in stile contemporaneo.  

Il primo elemento che fa subito retrò è l’anta a telaio, che può essere anche semplicissima e lineare con una cornice molto leggibile e presa integrata come accade per la collezione Alma, oppure un po’ più elaborata nel telaio com’è Frida, sino a Meg. Quest’ultima è caratterizzata da un telaio con doppio rilievo in successione, piaciuto molto anche a Belen Rodriguez, che ha voluto per sé una cucina Meg di Arredo3

Aspetti salienti sono anche i materiali e le finiture. La cucina retrò predilige scelte tradizionali, come legni, marmi o pietre, spesso attualizzati in versioni che ne simulano l’effetto, ma che di fatto sono materiali moderni più funzionali e resistenti come, per i piani di lavoro, gres, Cosmolite® o Abitum, per fare qualche esempio. I colori più retrò sono le sfumature neutre – avorio, bianco, scale di grigi – spesso accompagnate da lavorazioni anziché da superfici lisce. Perfette le finiture Arredo3 cannettate e micro-cannettate, che propongono trattamenti rigati più o meno fitti. 

Anche pensili o colonne a vetri trasportano velocemente in un’atmosfera da cucina retrò. Alle numerose vetrine Arredo3 raffinatamente fumé, aggiungiamo il modulo speciale Déco. Ha ante scorrevoli in vetro fumé grigio e telaio in alluminio verniciato nero, ed è facile da inserire in una libreria o fra le basi di un’isola. 

Vorresti una cucina contemporanea dallo stile retrò? Rivolgiti senza impegno ai rivenditori autorizzati Arredo3.

Compila il form per ricevere maggiori informazioni

Invio in corso...

Messaggio inviato

Grazie per averci contattato