Progettare il futuro: l'industria del futuro passa anche da Arredo3
20 NOVEMBRE 2017
In un contesto competitivo e in rapida evoluzione come quello attuale, le aziende sono chiamate ora più che mai a trasformarsi per dare delle risposte efficaci ai mutamenti della società globale. La presenza sempre più diffusa del digitale nella vita di tutti i giorni, ha portato dei notevoli cambiamenti anche nel settore produttivo, dando vita a una vera e propria rivoluzione, che oggi passa sotto il nome di Industria 4.0. Competenze più elevate, nuovi modelli di business e tecnologie innovative sono le basi da cui partire per immaginare aziende smart, proiettate verso il futuro. Di questo e di molto altro si è parlato il 7 novembre scorso a Scorzè, presso la sede di Arredo3, nel corso di un evento promosso da Confindustria Venezia e Rovigo in partnership con Intesa San Paolo, dal titolo “Progettare il futuro. Accelerazione, trasformazione digitale, competitività”. La scelta di Arredo3 come ente ospitante è stata particolarmente significativa. L’azienda ha, infatti, avuto un ruolo attivo nella riuscita dell’evento, aprendo le porte della propria fabbrica e presentando al pubblico il proprio percorso di eccellenza, attraverso le parole di Ivano Fistani, Presidente Arredo3, e Massimo Ghedin, Direzione IT e Sviluppo Processi Interni. Grazie agli importanti investimenti sostenuti negli anni nello sviluppo del sistema produttivo, con i quali l’azienda si è dotata di un imponente magazzino automatizzato di 8.500 mq e di un reparto di laccatura interno, Arredo3 ha saputo cogliere al meglio le opportunità offerte dalla quarta rivoluzione industriale.
Compila il form per ricevere maggiori informazioni
Invio in corso...
Messaggio inviato
Grazie per averci contattato
News